
Pastore Svizzero Bianco a Torino
Pastore Svizzero Bianco a Torino | Allevamento Vom Friauler Zar
Pastore Svizzero Bianco a Torino: Allevamento Vom Friauler Zar
Qualità, Passione e Selezione
Se stai cercando un Pastore Svizzero Bianco a Torino, l’allevamento Vom Friauler Zar, gestito con professionalità da di Tania Schiavinato, è il punto di riferimento per chi desidera un cane bello, equilibrato e con grandi doti caratteriali. L'allevamento è noto non solo per l'eccellente selezione della razza, ma anche per l'impiego dei suoi esemplari in attività di Pet Therapy, grazie alla spiccata empatia e dolcezza che li rende perfetti per accompagnare bambini portatori di autismo, persone anziane e con disabilità. www.vomfriaulerzar.it
Un Allevamento Etico e Familiare a Torino
L’allevamento Vom Friauler Zar non è una struttura industriale, ma una realtà familiare basata su valori di rispetto, amore e conoscenza profonda della razza. Situato in Piemonte, a pochi minuti da Torino, offre ai cuccioli ambienti puliti, sicuri e stimolanti, dove possono crescere con cura e attenzione.
L’obiettivo è quello di fornire Pastori Svizzeri Bianchi a Torino e provincia che siano:
-
Sani, grazie a controlli veterinari accurati
-
Ben equilibrati dal punto di vista comportamentale
-
Perfettamente socializzati, fin dai primi mesi di vita
-
Con pedigree ENCI / FCI e DNA depositato
Il Pastore Svizzero Bianco: un cane dalle qualità eccezionali
Il Pastore Svizzero Bianco è molto più di un cane bello da vedere. Oltre al suo elegante mantello bianco e all’espressione dolce, è noto per la sua intelligenza, sensibilità e senso di protezione.
Ma ciò che lo rende davvero speciale – e motivo per cui molte famiglie torinesi lo scelgono – è la sua capacità di entrare in sintonia con l’essere umano, anche in situazioni delicate.
Impiego del Pastore Svizzero Bianco nella Pet Therapy
Grazie al carattere mite, affettuoso e socievole, i cani dell’allevamento Vom Friauler Zar sono impiegati con successo in progetti di Pet Therapy, in particolare:
-
Con bambini autistici: il Pastore Svizzero Bianco mostra un livello di empatia e pazienza che lo rende ideale per accompagnare percorsi terapeutici con i più piccoli.
-
Con persone anziane: il suo comportamento gentile e mai invadente aiuta a ridurre la solitudine e promuove il benessere psico-fisico negli anziani.
-
Con persone con disabilità: la docilità e la capacità di adattarsi rendono questa razza perfetta per stabilire legami profondi e rassicuranti.
Queste caratteristiche sono il frutto di una selezione attenta e di un processo educativo mirato, che Tania Schiavinato cura con grande dedizione.
L’esperienza di “Tania” nella Selezione del Pastore Svizzero Bianco
La titolare Tania Schiavinato, lavora con dedizione e professionalità per garantire uno standard di altissimo livello. La selezione si basa su linee di sangue certificate, test genetici preventivi e una grande attenzione alla crescita fisica e mentale dei cuccioli.
Il percorso di selezione include:
-
Controlli sanitari completi sui riproduttori (displasia, mielopatia degenerativa, MDR1 ecc.)
-
Attività di stimolazione precoce per migliorare l’equilibrio del cucciolo
-
Educazione alla socializzazione con persone, altri animali e ambienti diversi
-
Affiancamento costante alle famiglie adottanti
Grazie a questa metodologia, l’allevamento Vom Friauler Zar è oggi uno dei più apprezzati in Piemonte, scelto da numerose famiglie torinesi.
L’importanza dello spazio per i bambini
Uno degli aspetti più apprezzati da chi visita l’allevamento è lo spazio all’aperto dedicato ai bambini. Il giardino, oltre a offrire libertà e sicurezza ai cuccioli, è attrezzato con area giochi per i piccoli ospiti. Questo è un plus fondamentale per chi cerca un’esperienza famigliare durante la visita o durante eventi speciali legati all’adozione del cucciolo.
Un cane per la famiglia… e non solo
Il Pastore Svizzero Bianco è un perfetto cane da compagnia, ma è anche:
-
Un cane da lavoro affidabile
-
Un eccellente compagno per lo sport (agility, obedience)
-
Un custode vigile, ma mai aggressivo
-
Un terapista naturale grazie alla sua empatia
Per questi motivi, è spesso scelto da psicologi, educatori e terapisti per progetti educativi e riabilitativi in Piemonte.
Pastore Svizzero Bianco Torino: Come Avviene l’Adozione
Chi desidera accogliere un cucciolo di Pastore Svizzero Bianco a Torino può contattare direttamente Tania Schiavinato attraverso il sito ufficiale www.pastoresvizzero.piemonte.it.
Il processo di adozione prevede:
-
Colloquio conoscitivo con i futuri proprietari
-
Visita in allevamento per conoscere i cuccioli
-
Consegna del cucciolo tra i 70 giorni e i 111giorni di vita con 3 Vaccini 2 Sverminazioni, Microchip, Certificato medico, Ecocardiogramma, Pedigree, Guida primi passi, Passaporto, Fattura.
-
Supporto post-adozione continuo e personalizzato
Una delle particolarità dell’allevamento è proprio la cura nel costruire un rapporto duraturo con le famiglie adottanti, per garantire il benessere del cane anche dopo l’adozione.
Educazione e Addestramento: Una Guida per i Proprietari
VOM FRIAULER ZAR non si limita a cedere i cuccioli, ma propone consigli e supporto educativo per garantire una convivenza serena e consapevole. Il Pastore Svizzero Bianco, pur essendo molto dolce, è anche un cane molto intelligente e attivo. È importante quindi:
-
Fornire stimoli mentali e fisici quotidiani
-
Stabilire da subito una relazione di fiducia e rispetto
-
Seguire un percorso educativo coerente e positivo
Chi vive a Torino e cerca un Pastore Svizzero Bianco ben educato, può contare sul supporto di Tania e del suo staff per ogni fase della crescita del cucciolo.
Dove Trovare un Allevamento di Pastore Svizzero Bianco a Torino?
Anche se l’allevamento Vom Friauler Zar si trova fuori città, serve attivamente tutta la zona di Torino e provincia, grazie alla facilità di collegamento e alla disponibilità a ricevere visite su appuntamento.
Se abiti a:
-
Torino città
-
Collegno
-
Rivoli
-
Moncalieri
-
Chivasso
-
Settimo Torinese
-
Carmagnola
…puoi contattare senza problemi PER UN PELO di Schiavinato Tania per trovare il tuo cucciolo ideale di Pastore Svizzero Bianco.
Opinioni e Testimonianze da Torino
Le famiglie torinesi che hanno adottato un Pastore Svizzero Bianco da Vom Friauler Zar raccontano esperienze entusiasmanti:
“Un cucciolo fantastico, equilibrato e sano. Il supporto di Tania è stato fondamentale per imparare a gestirlo al meglio.”
– Laura, Torino
“Abbiamo accolto il nostro pastore bianco un anno fa e siamo felicissimi. Grazie PER UN PELO per l’amore che mettete in ciò che fate.”
– Marco e Giulia, Moncalieri
Contatti Allevamento Pastore Svizzero Bianco a Torino
Sito Web: https://www.pastoresvizzero.piemonte.it
Email: taniaschiavinato@gmail.com
WhatsApp:
Zona Servita: Torino e provincia, tutto il Piemonte
Conclusione
Scegliere un Pastore Svizzero Bianco a Torino significa portare nella propria vita un cane unico per bellezza, dolcezza e intelligenza. Cani impiegati nella Pet therapy e accostamento bambini portatori di autismo , anziani e persone portatori di handicap per la sua empatia , docilita’ e grande senso famigliare .
Affidarsi a Tania Schiavinato, allevamento Vom Friauler Zar, è la garanzia di avere al proprio fianco un partner affidabile, esperto e appassionato.
Che tu viva a Torino o nelle zone limitrofe, questo è l’allevamento giusto per chi cerca un cucciolo cresciuto con amore, qualità e trasparenza.
Pensioni per cani e gatti a Torino
Per un Pelo nasce nel 2000 come Pensione per cani e gatti e altri animali . La pensione si trova a Rondissone, in provincia di Torino, immersa nel verde dei boschi di fine paese, in posizione soleggiata e tranquilla. I BOX di varie metrature sono divisi in zona giorno e notte. Riscaldati d inverno e freschi e areati d estate. VETERINARIO SEMPRE IN SEDE 24 SU 24 H POSSIBILITA’ TOELETTATURA o BAGNO, possibili degenze, diete personalizzate.
“PER UN PELO” PENSIONE CANI E GATTI RONDISSONE (TORINO) PENSIONE CANI
La Pensione accetta cani di tutte le taglie, dispone di ampie e sicure villette singole e a schiera, provviste di riscaldamento in inverno e protette dal calore estivo. Gli ospiti usufruiscono di 12 zone gioco, dove possono correre in mezzo alla natura da 2 a 4 volte al giorno. -zona notte (riscaldata in inverno) -zona giorno coperta -zona giorno scoperta ombreggiata Villette singole perfette per i più indipendenti, paurosi o per le cagne in calore.
“PER UN PELO” PENSIONE CANI E GATTI RONDISSONE (TORINO)
PENSIONE GATTI e altri animali
L’asilo Per un pelo offre spazio anche ai gatti o altri animali come criceti, furetti, conigli, cavie, ecc 18 VILLETTE a schiera ampie e di diverse metrature adatte da 1 a 4 gatti, 5 delle quali posizionate in una zona che usufluisce del riscaldamento nel periodo invernale. Garantite 2 uscite gionaliere in un cortiletto soleggiato interamente recintato .